Innovazione Co. elettronico, srl

 

Utilizzi la nostra macchina per fare la vostra riduzione dei costi più facile, più veloce e della catena d'imballaggio di pesatura e!

Casa
Prodotti
Riguardo a noi
Giro della fabbrica
Controllo di qualità
Contattici
Richiedere un preventivo
Casa notizie

Strain Gauge: Come una cella di carico misura la forza.

Rassegne del cliente
Velocemente inviare e buona comunicazione. Roba provata, realmente grande, grazie!

—— Pratik Rastogi

Collaborazione e comunicazione eccellenti. Posso raccomandare soltanto.

—— Alireza Green

Qualità eccellente! Sto cercando a lungo un'alta precisione, qui io per trovarlo!

—— Larry Geminiani

Sono ora online in chat
società notizie
Strain Gauge: Come una cella di carico misura la forza.
ultime notizie sull'azienda Strain Gauge: Come una cella di carico misura la forza.

Un deformazionometro è un sensore utilizzato per misurare la deformazione di un oggetto.

Ecco una breve panoramica dei deformazionometri:

  1. Struttura:
    • In genere consiste in un supporto sottile, flessibile e isolante che sostiene un disegno di foglio metallico.
    • La lamina è disposta in una griglia per massimizzare la quantità di filo metallico o lamina soggetta a sforzo in direzione parallela.
  2. Principio di funzionamento:
    • Basato sul principio che la resistenza elettrica cambia quando un conduttore viene allungato o compresso.
    • Quando l'oggetto a cui è attaccato il deforma, il foglio si deforma, causando un cambiamento della sua resistenza elettrica.
  3. Misurazione:
    • Il cambiamento di resistenza è di solito misurato utilizzando un circuito di ponte Wheatstone.
    • Questo cambiamento è correlato allo sforzo da una quantità nota come fattore di misura.
  4. Tipologie:
    • Dispositivi di misurazione della tensione:
    • Tensiometri non legati: utilizzati in alcuni tipi di sensori di pressione e accelerometri
  5. Applicazioni:
    • Monitoraggio della salute strutturale
    • Analisi dello stress
    • Celle di carico per sistemi di pesatura
    • Celle di carico per la misurazione della forza
    • Sensori di pressione
    • Sensori di coppia
  6. Vantaggi:
    • Alta sensibilità
    • Linearità eccellente
    • Basso costo
    • Può essere utilizzato in una vasta gamma di temperature
  7. Considerazioni:
    • È fondamentale un'attaccatura adeguata all'oggetto misurato
    • Può essere necessaria una compensazione della temperatura
    • È necessario un allineamento accurato per misure accurate

I deformazionometri sono fondamentali in molti dispositivi di misurazione della forza e della pressione, comprese le celle di carico di tensione e compressione.

Essi consentono la precisa conversione di deformazioni meccaniche in segnali elettrici, che possono quindi essere elaborati e interpretati per determinare le forze o le pressioni applicate.

 

Come funzionano le celle di carico

Quando una forza viene esercitata su una cella di carico, il materiale si devia.

Quando è posizionato in modo appropriato, il deformazionometro misura il cambiamento della resistenza quando viene applicata una forza.La cella di carico ideale misura solo la forza in direzioni definite e ignora i componenti di forza in tutte le altre direzioniL'approccio all'ideale implica l'ottimizzazione di molte scelte di progettazione, compresa la struttura meccanica, il modello di calibro, il posizionamento e il numero di calibri.

A volte, si può avere solo un tassametro. Due possono essere comuni in celle di carico a basso costo come la bilancia del bagno. Quattro è il più comune. Di solito vengono utilizzati più tassametri per aumentare alcuni aspetti delle prestazioni.64 anni e' il numero piu' alto che abbiamo mai sentito su un ponte..

La compressione accorcia il filo, causando una diminuzione della sua resistenza, mentre la tensione allunga il filo, causando un aumento della resistenza.Se potessimo immaginare una colonna con tensiometri su di essa e applichiamo una forza di compressione, il suo diametro aumenterà, e quando viene applicata una forza di trazione, il suo diametro diminuirà.

Il rapporto di Poisson prevede la variazione proporzionale del diametro. "Rapporto di Poission" è il rapporto tra deformazione trasversale (variazione del diametro) e deformazione assiale (variazione della lunghezza).

Se un deformazionometro è attaccato alla colonna per misurare questa deformazione circonferenziale, la resistenza del deformazionometro cambia direttamente in risposta alla forza applicata.La variazione della resistenza di un estensimetro orientato all'asse è opposta a quella di un estensimetro orientato alla circonferenza quando viene applicata una forza.

Quando misuriamo la resistenza del manometro sotto carico, la forza può essere calcolata. Quando è collegata a una cella di carico, un contatore o indicatore visualizza il valore di misurazione della forza.Una cella di carico può essere calibrata in un'azienda come Morehouse utilizzando standard primari deadweight noti per essere entro 0.002 % della forza applicata. I deadweights della macchina sono regolati per la gravità locale, la densità dell'aria e la densità del materiale per applicare la forza con precisione. I pesi vengono utilizzati per calibrare la cella di carico,con una lunghezza massima di 20 mm o più ma non superiore a 50 mm,.

Tempo del pub : 2024-07-25 16:01:27 >> lista di notizie
Dettagli di contatto
Innovation Electronic Co.,Ltd

Persona di contatto: Miss. TINA LIU

Telefono: +8618758163948

Fax: 86-571-8838-5175

Invia la tua richiesta direttamente a noi (0 / 3000)